Bollettino fitosanitario e di informazione n. 23/2019
Corso tecnico per aspiranti assaggiatori olii d'oliva (1^ livello)
AJPROL, Società Cooperativa Agricola dei Produttori Olivicoli, riunisce e controlla oltre 6000 aziende olivicole della provincia di Taranto.
Per il numero di affiliati rappresenta il più importante riferimento produttivo della provincia, uno dei più qualificati dell'intera Puglia. Con i suoi tecnici offre un'assistenza
costante ai soci, imposta insieme le tecniche di coltivazione, pianificando insieme gli interventi fino alla raccolta delle olive.
AJPROL riserva particolare attenzione alla sanità delle colture e ai risvolti ambientali. Sostiene la difesa integrale, promuove lo sviluppo della coltivazione olivicola biologica.
Opera per assicurare ai suoi prodotti standard superiori di qualità.
E' effettuata ancora a mano con brucature o con macchine agevolatrici
che mantengono un assoluto rispetto delle piante e dei suoi prodotti.
La raccolta avviene nel periodo migliore di inoleizione delle drupe quando le olive,
pur non ancora alla completa maturazione trasferiscono all'olio la più alta percentuale
di sostanze polifenoliche, vitamine e carotenoidi.
L'alta qualità tracciata nella filiera olivicola nazionale AJPROL/UNAPROL è certificata da Agroqualità. Selezione speciale limitata.
Si svolge entro e non oltre 12-18 ore dopo la raccolta in impianti a ciclo continuo a temperatura controllata.Le tecniche utilizzate conservano tutta la genuinità ed assicurano standard di igienicità dell'alimento.
Si conservano così tutti gli aromi caratteristici di queste olive e non viene assolutamente alterato il prezioso olio con le sue qualità nutrizionali e salutistiche.
L’olio extravergine di oliva AJPROL è certificato 100% made in Italy. I produttori olivicoli associati alla OP grazie al programma nazionale di Monitoraggio e di Tracciabilità promosso e attivato attraverso la collaborazione con UNAPROL, il nostro Consorzio Nazionale Olivicolo, sono in grado di conferire un prodotto altissimo di pregio.
Tutte le fasi, dalla produzione all’estrazione, dallo stoccaggio al confezionamento, sono monitorate e tracciate.
L'olio extra vergine di Alta Qualità è riconoscibile tramite il marchio I.O.O.% Qualità Italiana.
L'Olio Extra Vergine AJPROL è organoletticamente esente da difetti. Vanta una bassa acidità con un numero di perossidi non superiore a 8. Si presenta di colore giallo con riflessi verdolini.
Ha un flavor caratteristico e delicato con sentori erbacei e di mandorla fresca, un gusto fruttato con un gradevole retrogusto amarognolo e piccante.Per le sue doti si propone amico della salute e combatte il colesterolo.
Previene alcune malattie cardiovascolari e riduce l'invecchiamento cellulare. E' perfettamente digeribile. Un olio superlativo che conquista al primo assaggio. Si fa apprezzare su ogni piatto della dieta mediterranea e si esalta con le specialità regionali.
Buono crudo su insalate, verdure in genere e legumi, bruschette, arrosti di carne e di pesce. In cottura si abbina su ogni minestra.